Chiudi
Massimo, milanese DOC comincia la sua carriea nella giovanili dell'Ebro Milano. Cinque anni ad Arese, sempre nelle giovanili, per poi passare alla guida di Milano3.
Nel 1999 perde la finale scudetto contro Livorno di Luca Bechi ma si rifà nel 2000 vincendo il titolo sempre con il gruppo '83.
Due anni a Cantù per poi passare alla Aurora Desio, quattro anni, con il gruppo '89-'90 terzo posto alle finali nazionali.
È assistente in LegaDue con Tarcisio Vaghi nel 2005 e poi torna a Desio e nuova finalissima per il titolo italiano. Nel 2008 è assistente di Trinchieri a Veroli.
Nella stgione 2010-2011 viene chiamato da Cancellieri, finalmente la Serie A. In bocca al lupo coach! Nella estate del 2011, per motivi familiari, sceglie di occuparsi del settore giovanile biellese. Ai primi di Luglio del 2012 sostituisce Marco Gandini alla guida del settore Giovanile dell’Olimpia Milano; dopo l'esperienza milanese, si muove verso Sassari dove ricopre il ruolo di responsabile del settore giovanile nell'ambiziosa Dinamo. Dopo l'esperienza in Sardegna si sposta nel 2016 a Parma per occuparsi del settore giovanile del Vico Basket Parma.
Nell'estate del 2018 si trasferisce a Tortona, dove assume l'incarico di responsabile del settore giovanile.
Massimo begins his career in the youth sector of Ebro Milano. After five years in Arese, still in the youth sector, he goes to Milano3. In 1999 he loses the championship final agaisnt Livorno of Luca Bechi but he tries again and in 2000 he wins the title still with the team of class '83. Then he moves to Cantù where he spends two years before moving to Aurora Desio, where he stays for four years, reaching the 3rd place at the national finals with the class '89-'90. He's assistant in LegaDue with Tarcisio Vaghi in 2005 and then he goes back to Desio and achieves another final for the Italian championship. In 2008 he is assistant of Trinchieri in Veroli. In the season 2010-2011 he's called by Cancellieri, finally in Serie A. Good luck coach!! After a single season he decides, for personal reason, to just care about Biella youth sector. At the beginning of July 2012 take Marco Gandini's position as Chief of Olimpia Milano youth sector and after one year in Milan he moved to Sassari to take control of its youth sector. After that he moved to Parma to take care of the youth field of Vico Basket Parma.